Facoltà di Scienze della Formazione
Dipartimento Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”
IRIS (Istituto Ricerche Immaginali e Simboliche e Controeducazione)
CORSO DI PERFEZIONAMENTO
L’arte di amare
Sessualità e educazione
Aprile- ottobre 2018
Il corso propone a chi opera o si appresta ad operare nell’ampio mondo delle professioni dell’educazione e della cura (in particolar modo insegnanti, educatori, psicologi, assistenti sociali, ma non solo) un percorso culturale e formativo intorno alla cultura della sessualità e delle sue pedagogie. Lo scopo è quello di arricchire e ampliare l’orizzonte di sapere e di senso entro cui comprendere questa esperienza vitale e da cui attingere per la messa a punto di politiche culturali e/o campagne informative legate al tema, per la progettazione di programmi e percorsi educativi da rivolgere a soggetti privilegiati (bambini, adolescenti, adulti) nei luoghi dell’educazione formale e diffusa.
Attraverso lezioni frontali e partecipate, esercitazioni, lavori individuali e di gruppo e grazie al contributo di studiosi ed esperti provenienti dai saperi medico-sanitari o psicologici e dai territori della filosofia, dell’antropologia, della psicologia, dalle discipline spirituali, dell’arte, della letteratura, del cinema, i partecipanti avranno l’opportunità di:
- Conoscere, esplorare ed approfondire le principali fonti di una cultura della sessualità capace di arricchire ed ampliare la la riflessione pedagogica sul tema
- Riconoscere il potenziale cognitivo e formativo in relazione all’esperienza della sessualità depositato nelle opere dell’immaginazione simbolica (arte plastica, scultura, arte cinematografica, coreutica, musicale poetica) e fare esperienza di una modalità di accesso ed elaborazione del sapere, sensibile e partecipativa
- Conoscere gli attuali orientamenti dell’educazione alla sessualità contenuti nelle linee guida elaborate a livello internazionale
- Esplorare le diverse dimensioni dell’esperienza e dell’educazione sessuale in una prospettiva multidisciplinare
- Elaborare progetti e proposte di educazione alla sessualità per diversi ambiti e contesti educativi e per diversi destinatari
Direzione del corso
Prof. Paolo Mottana, docente di Filosofia dell’Educazione – Università di Milano Bicocca
Comitato di Coordinamento
Prof. Paolo Mottana, prof.ssa Stefania Olivieri Stiozzi e dott.ssa Marina Barioglio
CONDUTTORI E CONDUTTRICI
- Prof. Paolo Mottana, docente di Filosofia dell’Educazione – Università di Milano Bicocca
- Gruppo di ricerca di pedagogia immaginale dell’Università di Milano Bicocca (Marina Barioglio, Ilaria Torelli, Mara Leontini, Eletta Pedrazzini, Francesca Martino, Matteo Megale, Sara Pellegata, Camilla Cardente)
- Prof.ssa Stefania Ulivieri Siozzi, docente di Clinica della formazione e Teorie e modelli della consulenza pedagogica – Università di Milano Bicocca
- Dott.ssa Cristina Palmieri, docente di Pedagogia dell’inclusione sociale e Consulenza nel disagio educativo – Università di Milano Bicocca
- Dott.ssa Lidia Ravera, scrittrice
- Dott.ssa Erica Poli, medico psichiatra e psicoterapeuta
- Dott. Claudio Marucchi, esperto di Tantrismo e filosofie orientali
- Dott.ssa Daniela Seregni, esperta di educucazione sessuale
MODALITÀ e TEMPI
Il corso è articolato in 11 giornate, una fase residenziale e un incontro conclusivo.
Domenica 8 aprile 2018
Domenica 22 aprile 2018
Domenica 6 maggio 2018
Domenica 20 maggio 2018
Domenica 10 giugno 2018
Domenica 24 giugno 2018
Domenica 8 luglio 2018
Domenica 2 settembre 2018
Domenica 16 settembre 2018
Domenica 30 settembre 2018
Domenica 7 ottobre 2018
Fase residenziale
Venerdì 19- Domenica 21 ottobre 2018
Incontro conclusivo
Domenica 28 ottobre 2018
REQUISITI DI AMMISSIONE
Per accedere al corso di perfezionamento è richiesto un titolo di studio di livello universitario
SEDI
Università di Milano Bicocca – Piazza Ateneo Nuovo, 1 Milano
Residenziale – da definire
Il costo del corso è di 1000 € e consente l’acquisizione di 12 CFU
ISCRIZIONI ENTRO IL 14 FEBBRAIO 2018
Dr.ssa Marina Barioglio
02-64484846
329 9630415
immaginale.iris@gmai.com
http://www.immaginale.com
Scarica il volantino: l’arte di amare 2018