Carissime e carissimi,
anche quest’anno riprendono gli Atelier Immaginali e il tema sarà
CREATURE DELL’IMMAGINARIO INSOLITE E PRODIGIOSE
Come di consueto gli incontri verranno tenuti da noi e da ospiti che di volta in volta inviteremo.
Questi i primi appuntamenti:
- 8 novembre – Creature dell’immaginario insolite e prodigiose a cura di Marina Barioglio e Francesca Martino
- 22 novembre – Lo sposo animale a cura di Francesca Martino
- 13 dicembre – Prima di Dracula: Carmilla, la donna vampiro a cura di Giulia Raimondi
Per il 2019 il programma è in via di definizione, ma cominciamo ad indicarvi le date:
17 e 31 gennaio
14 e 28 febbraio
14 e 28 marzo
11 aprile
9 e 23 maggio
La partecipazione è sempre libera e gratuita
Vi ricordiamo che l’ATELIER IMMAGINALE è uno spazio per entrare in contatto con la cultura simbolica, per conoscerne i maestri, i mèntori e per incontrare le opere dell’immaginazione creatrice. Un laboratorio esperienziale per apprendere dagli artisti una modalità di conoscenza sensibile e partecipativa, delicata e appassionata. Una radura aperta a chiunque desideri conoscere, approfondire e praticare la via immaginale dell’ educazione attraverso le immagini del cinema, dell’arte, della musica e della poesia.
Il giovedì dalle 15 alle 18
c/o Univestà degli Studi di Milano Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo – Milano
Edifico U6, 4° piano – aula seminari/aula polivalente
Per info: immaginale.iris@gmail.com